ASSISI

Terra Laudato Si’

Il luogo di nascita del Cantico delle Creature ci racconta il messaggio profetico della Laudato Si’, attraverso il legame tra i suoi celebri santuari naturali e di pietra e le sue sconosciute periferie inquinate, luoghi del canto e del grido del creato.

“La crisi ecologica è un appello a una profonda conversione interiore… una conversione ecologica”

– Papa Francesco, Laudato Si’ 217

COSA FARE

LUOGHI LAUDATO SI’

EREMO DELLE CARCERI

Per pregare nel bosco dove pregava Francesco

SAN DAMIANO

Per conoscere il Cantico delle Creature

BOSCO DI SAN FRANCESCO

Per imparare a leggere la “Prima Bibbia”: la natura

SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Per approfondire il Cantico

CITTADELLA LAUDATO SI’

Per incontri, ospitalità e proiezioni di “La Lettera”

PIANDARCA

Per rivivere la scena della “Predica agli uccelli”

“Voglio quindi, a lode di Lui […] comporre una nuova Lauda del Signore per le sue creature. Ogni giorno usiamo delle creature […] e in esse il genere umano molto offende il Creatore”

San Francesco, Compilatio Assisiensis, FF 1592

“Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre terra”

– San Francesco, Cantico delle Creature

PARTNERS

ASSISI Terra Laudato Si’ è il frutto di una collaborazione tra la diocesi di Assisi, le famiglie francescane (OFM, Conventuali, Cappuccini, Roman VI), la Pro Civitate Christiana, il FAI, e la città di Assisi. Il progetto è facilitato dal Centro Laudato Si’, casa del Movimento Laudato Si’ che si trova all’interno della Cittadella Laudato si’. 

Nella Pentecoste del 2023 il progetto è stato annunciato dal Vescovo Sorrentino e benedetto dal Cardinale Czerny in una celebrazione nel Giardino del Cantico. 

Il 22 aprile 2024 il progetto è stato avviato con un ricco programma di eventi e con la firma, da parte di tutti i Partner del progetto, di un impegno di fronte alla comunità, per vivere ad Assisi l’ecologia integrale.

IN COLLABORAZIONE CON

FACILITATO DA

CON IL PATROCINIO DI